wwoofing | wwoofing
World Wide Opportunities on Organic Farms
per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile
How will you learn things that you don't know?
How will you meet new people?
We say just open your door and go.
WWOOF is a worldwide movement linking volunteers with organic farmers and growers
to promote cultural and educational experiences based on trust and
non-monetary exchange, thereby helping to build a sustainable global community.
For the last few years, OZU has opened its doors to WWOOFers and became part of the list of
farms that are scattered all over the world which follow organic and sustainability principles.
In addition to the cultural activities, we also have a vineyard and olive grove
that we try to maintain constantly. We always welcome wwoofers who wish to spend
some time with us, in the rural part of Italy, just right in the centre of the country,
where you get to know our culture and art centre while giving us a hand.
Generally, we mostly need a hand pruning the olives, trimming the vines,
picking the olives, making wine and more.
To learn more about WWOOF movement please go to: www.wwoof.net
Come impareremo le cose che non sappiamo?
Come incontreremo le persone che abbiamo sempre desiderato incontrare?
Ci siamo detti: apriamo la porta e andiamo.
WWOOF è un movimento mondiale che mette in relazione volontari e progetti
rurali naturali, promuovendo esperienze educative e culturali basate su uno scambio
di fiducia senza scopo di lucro, per contribuire a costruire una comunità globale sostenibile.
Dagli ultimi anni OZU ha aperto le sue porte ai WWOOFers entrando a far parte della
lista di "fattorie" sparse per tutto il mondo, che seguono principi biologici e di sostenibilità.
Oltre all'attività culturale abbiamo un oliveto ed una vigna che dobbiamo costantemente
curare e mantenere. I wwoofwers che vogliano passare un po' di tempo con noi,
in un'angolo d'Italia molto rurale, entrando a contatto con la semplice complessità
di quest'area, e con la complessa semplicità del nostro progetto culturale, sono i benvenuti.
Le attività più frequenti che si svolgono qui sono la potatura e la scacchiatura degli olivi
e della vigna, la raccolta delle olive, la vendemmia, e tante altre piccole attività
che continuamente la campagna richiede.
Per saperne di più sul movimento WWOOF potete visitare: www.wwoof.it
OZU
Largo Moricone, 1
02033 - Monteleone Sabino (RI) - ITALY
(+39) 0765885027
Email: ozuculturalcentre@gmail.com
the European network of independent cultural centres
il network europeo di centri culturali indipendenti
IF YOU WANT TO CONTRIBUTE TO OUR ACTIVITIES YOU CAN DO IT NOW.
SE VUOI SOSTENERE LA NOSTRA ATTIVITÀ PUOI DARE IL TUO CONTRIBUTO QUI.